top of page

Recipes: â€‹â€‹per portare il sapore della Puglia direttamente in casa vostra.

Carciofi sott'olio

​Ingredienti:


Carciofi
Limone
Sale
Aceto
Menta
Aglio
Olio extravergine di oliva.

​Preparazione
Pulite i carciofi da tutte le parti dure: foglie e gambi, tagliateli in spicchi o in quarti a seconda della loro dimensione e immergeteli in acqua e limone affinché non anneriscano. Cuoceteli al dente in acqua salata e aceto, scolateli e disponeteli in barattoli di vetro, intervallandoli con foglie di menta e aglio.

Ricoprire interamente con olio.



​Curiosità:​
 

Questa preparazione costituisce una delle conserve più diffuse nel salento. Viene preparata in ogni casa, nei mesi che vanno dall'autunno alla primavera, quando cioè le piante producono i frutti più piccoli. La preparazione permetteva di conservare questi prodotti, che per le loro caratteristiche non potevano essere commerciati, e di conservarli anche per lunghi periodi di tempo.

Funghi sott'olio

​

Ingredienti:


funghi
aceto di vino bianco
sale
aglio
olio extravergine di oliva
prezzemolo.
​

​Preparazione:
Pulite e lavate accuratamente i funghi.

 

Tagliateli a listarelle e fateli bollire in una soluzione al 50% di acqua e al 50 % di aceto. Salate leggermente.

Cuocete i funghi e scolateli ancora sodi. Fateli asciugare.

 

Disponeteli in un vasetto intervallando con pezzi di aglio e prezzemolo tritato.

Coprite interamente con olio.

 

​

​Curiosità:
I funghi  sott'olio costituiscono una eccellente tradizione conserviera pugliese. Spesso per questa preparazione vengono utilizzati i funghi carboncelli. Il metodo di conservazione è antico ma sapiente e ricalca la conoscenza di questo prodotto così delicato da trattare con estrema cura.

​



Focaccia con pomodorini

​Ingredienti:


- 250 gr di farina di semola di grano duro
- 250 gr di farina bianca
- 1 patata media
- 300 ml di acqua
- 25 gr di lievito di birra
- pomodorini pachino
- origano
- olio di oliva
- sale e zucchero
- olive verdi

​Preparazione:

Per prima cosa lessate la patata e poi schiacciatela;



in un bicchiere stemperate il lievito con 100 ml di acqua tiepida e un pizzico di zucchero.

In una ciotola capiente mescolate quindi le due farine, aggiungete la patata, un pizzico di sale e incominciate a impastare versando il lievito stemperato: procedete quindi versando lentamente il resto dell’acqua e aggiungendo circa sei cucchiai di olio di oliva.

​

Quando avrete un impasto omogeneo, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare per almeno 4 ore.

​

Ungete quindi una teglia tonda con dell’olio, versate l’impasto e conditelo versando sopra ancora qualche cucchiaio di olio: distribuite sulla sua superficie i pomodorini tagliati a metà, le olive snocciolate, una manciata di origano tritato e ancora un pizzico di sale. Infornate a 200 gradi per  30 minuti.

​Azienda AGRICOLA SURIANO Prodotti tipici Pugliesi Via A. Meucci, 34 76123 ANDRIA, BT -  Info:      +3903289317984 , +39 3286972771, 

mail: aziendagricolasuriano@gmail.com

© 2013 by ATTIMONELLI-SURIANO. Rispetto e Amore per la NATURA.

bottom of page